a97c96bc-6bc9-4ff2-9a6b-8d8d508c5ad1

NaturaMente Survival ASD

Contattaci: 
Sede Legale e Laboratori didattici:
Social:

info@naturamentesurvival.it


facebook
instagram

Via di Montecandoli, 51 - Collesalvetti (LI)

57014

Italia

+39 353 4504231

1c6746f8-46f7-42db-845e-52992a9b9ea1

PrivacyCookieCancellation PolicyCodice di Condotta e Modello Organizzativo

Costruzione di un Coltello Artigianale

 

Durata del Corso: 1 GIORNO

 

Il corso di Costruzione di un Coltello Artigianale è aperto a tutti, non sono necessarie abilità o conoscenze pregresse. Seguito costantemente dal nostro Mastro Coltellinaio Andrea Bertini Knifemaker, realizzerai il tuo coltello, che ti porterai a casa, partendo da una semplice billetta di acciaio.

 

Durante il corso ci saranno parti teoriche che riguarderanno principalmente le modalità di realizzazione, le caratteristiche del materiale che verrà utilizzato e in linea generale, gli acciai per coltelleria, il trattamento termico dell’acciaio (tempra) e tecniche di affilatura.

 

La parte più corposa del corso sarà quella pratica, dove sarai assistito durante le varie fasi di lavorazione per permetterti di portare a casa uno strumento finito. Partendo da una billetta di acciaio al carbonio, realizzerai prima la forma, le bisellature tramite asportazione del materiale, il trattamento termico, finiture e affilatura completando il tutto con un manico in paracord, che potrai eventualmente sostituire con un’altra manicatura di tuo gradimento.
Verranno date nozioni teoriche sulla realizzazione di vari tipi di manicature e foderi che potrai realizzare tu stesso durante altri corsi organizzati da noi.

be6239b3-0220-41fb-925b-ccc03258da9f

 


Il corso comincerà alle 8:30 e terminerà intorno alle 18:00.
 

 

PRIMA DEL CORSO…

 

Tutti i partecipanti verranno inseriti in un gruppo WhatsApp dove potranno fare domande, fare conoscenza tra loro e con gli istruttori, organizzarsi per l’arrivo al corso, ma soprattutto dove verranno date maggiori informazioni sull’ora e luogo di ritrovo.

DOPO IL CORSO…

 

La partecipazione ad un corso di NaturaMente Survival non è fine a sé stessa, ti dà la possibilità di far parte di un gruppo di persone appassionate di attività outdoor e tecniche di sopravvivenza-sussistenza, con le quali scambiare esperienze e conoscenze. Abbiamo molto da imparare gli uni dagli altri, la nostra associazione si prefigge lo scopo di condividere questi saperi e renderli il più fruibili possibile. Dopo il corso di Costruzione di un Coltello Artigianale, verrai inserito all’interno dei nostri gruppi ufficiali dedicati, dove potremo rimanere in contatto e dove verranno date le informazioni per l’organizzazione e la partecipazione a eventi, uscite e altre attività organizzate per i nostri associati. Inoltre, c’è la possibilità di tornare gratuitamente a seguire i corsi di Costruzione di un Ferro Tagliente successivi in modo da rivedere le lezioni, approfondire gli argomenti trattati e fare piccoli interventi di manutenzione all’affilatura del tuo coltello.

 

Il corso ha un costo di 90€ che comprendono l’iscrizione all’associazione con relativa tessera sociale, tutto il materiale necessario allo svolgimento delle attività, attestato di partecipazione, dispense di riepilogo e il coltello che avrai creato.

 

Come tutti i nostri corsi, anche questo è a numero chiuso per permettere a tutti i partecipanti di essere seguiti nel migliore dei modi. Le iscrizioni verranno interrotte al raggiungimento di 8 partecipanti, quindi affrettati a prenotare il tuo posto per la data desiderata…

51e90966-d632-45bc-af60-fa34c6af35a6

Chi è Andrea Bertini...

Realizza da anni coltelli artigianali, è accreditato in varie Associazioni internazionali, nonché Maestro della Corporazione Italiana Coltellinai.Insegna ai nostri corsi per condividere con gli altri la propria passione ed esperienza su questo vastissimo argomento...

NaturaMente Survival ASD

Contattaci: 
Sede Legale e Laboratori didattici:
Social:

info@naturamentesurvival.it


facebook
instagram

Via di Montecandoli, 51 - Collesalvetti (LI)

57014

Italia

+39 353 4504231

PrivacyCookieCancellation PolicyCodice di Condotta e Modello Organizzativo